TUTELA MINORI | CODICE DI CONDOTTA PER ALLENATORI, DIRIGENTI E MEMBRI DELLO STAFF
CODICI DI CONDOTTA
I codici di condotta sono uno strumento importante in quanto riflettono i valori e la cultura dell’associazione A.S.D. Valdarno Football Club e definiscono i comportamenti da tenere in base al ruolo di ciascun soggetto impegnato nelle attività.
I codici di condotta sono per questo molto più di un elenco di ciò che si deve o non si deve fare: rappresentano un’assunzione di responsabilità che sancisce l’impegno nella tutela dei minori e nella creazione di un ambiente sicuro per la pratica sportiva.
Con la sottoscrizione del Codice si fanno propri i principi e i valori dell’associazione A.S.D. Valdarno Football Club facendosene ambasciatore e promotore.
I Codici di Condotta presenti in questo documento sono un insieme di valori, obiettivi, comportamenti e impegni che ciascun collaboratore o membro dello staff dovrebbe far propri.
TUTELA MINORI | CODICE DI CONDOTTA PER ALLENATORI, DIRIGENTI E MEMBRI DELLO STAFF
CODICE DI CONDOTTA ADULTI
Codice di condotta per allenatori, dirigenti e membri dello staff
Come membri dello staff e educatori, responsabili della crescita dei giovani calciatori e delle giovani calciatrici nonché della creazione di un ambiente positivo, sicuro e stimolante per la pratica sportiva, siete chiamati a dare il buon esempio e ad essere un modello per gli atleti a voi affidati.
Per questo assumete l’impegno a:
• Rispettare e tutelare i diritti, la dignità e il valore di tutte le calciatrici e di tutti i calciatori coinvolti, indipendentemente dalla loro età, razza, colore della pelle, origine etnica, nazionale o sociale, sesso, disabilità, lingua, religione, opinione politica, stato sociale, orientamento sessuale o qualsiasi altra ragione;
• attenersi alle regole in tutte le fasi delle attività
• incoraggiare e promuovere il fair play, dentro e fuori dal campo
• non assumere o tollerare comportamenti o linguaggi offensivi nei confronti dei calciatori, calciatrici, genitori, direttori di gara, membri dello staff o qualsiasi altro soggetto coinvolto nelle attività
• sostenere e applaudire sempre gli sforzi dei giovani calciatori e delle giovani calciatrici e valorizzarli a prescindere dai risultati sul campo, promuovendo la cultura del lavoro e del divertimento
• Trasmettere serenità, entusiasmo e passione
• Educare al rispetto, all’impegno e alla collaborazione
• Aggiornarsi costantemente sulle conoscenze necessarie per adempiere al meglio alle mansioni assegnate e sul tema della tutela dei minori
Per l’attività organizzata e svolta a favore di atleti minorenni, l’impegno a:
• rispettare la policy di tutela dei minori, considerare il benessere, la sicurezza e il divertimento di tutti i calciatori e di tutte le calciatrici al di sopra ogni altra cosa;
• combattere qualsiasi forma di bullismo tra i minori;
• ascoltare i bisogni, le richieste, le preoccupazioni di tutti i calciatori e di tutte le calciatrici
• non umiliare o sminuire gli atleti o i loro sforzi durante una partita o una sessione di allenamento;
• non sfruttare un minore per un tornaconto personale o economico;
• non intrattenere relazioni sessuali con giocatori o giocatrici di età inferiore ai 18 anni, e non fare commenti sessualmente allusivi mostrando un comportamento sempre rispettoso e discreto;
• non consentire giochi, frasi, atteggiamenti, sessualmente provocatori o inappropriati;
• garantire che tutte le attività siano adatte alle capacità e all’età dei calciatori e delle calciatrici;
• lavorare insieme agli altri componenti dello staff per tutelare e promuovere gli interessi e il benessere di ogni giocatore e di ogni giocatrice
TUTELA MINORI | CODICE DI CONDOTTA PER ALLENATORI, DIRIGENTI E MEMBRI DELLO STAFF
• non compiere mai abusi fisici e non infliggere punizioni o castighi che possano essere ricondotti ad un abuso fisico;
• intessere relazioni proficue con i genitori dei calciatori e delle calciatrici al fine di fare squadra per la crescita e la tutela dei giovani atleti
• accertarsi sempre che i minori siano adeguatamente sorvegliati e che le partite e le attività in trasferta siano sicure (accertarsi che i mezzi di trasporto e gli alloggi non comportino nessuno rischio considerando che non dovrebbe mai essere consentita la condivisione di una stanza tra adulto e minore, salvo i casi in cui tra i due ci sia un legame di parentela;
• rispettare la privacy dei minori, ad esempio non entrare nelle docce e negli spogliatoi senza permesso, non fornire assistenza personale affinché i bambini e i ragazzi possano fare tutto autonomamente;
• garantire che qualsiasi trattamento, ad esempio quello fisioterapico, si svolga in modo aperto e in ambiente supervisionato, piuttosto che al chiuso o in privato e sempre con la presenza di un soggetto terzo (altro giocatore/giocatrice, adulto);
• evitare di passare del tempo da soli con i minori lontano da altri soggetti;
• non lasciare che i minori rimangano senza adeguata supervisione nel corso delle attività e, al termine delle stesse, accertarsi che lascino l’impianto sportivo accompagnati da un proprio genitore o da un adulto autorizzato dai propri genitori qualora i minori no siano stati preventivamente autorizzati a lasciare l’impianto autonomamente e senza la presenza di un adulto
• non utilizzare i social media in maniera inappropriata, non coinvolgere i minori nelle conversazioni private sui social media e non pubblicare mai commenti o condividere immagini che potrebbero compromettere il loro benessere o causare loro danni;
• non pubblicare fotografie o altre informazioni sui bambini e sui ragazzi o sulle loro famiglie sui social media personali (ad es. Facebook o siti Web) o social del club/organizzazione, senza il permesso dei minori interessati e dei loro genitori;
• condividere eventuali dubbi sulla sicurezza e sul benessere dei bambini e dei ragazzi con il delegato alla tutela dei minori.
NOME E COGNOME _______________________________________________________
LUOGO E DATA ___________________________________________________________
FIRMA ___________________________________________________________________